Olio di CBD per cani e gatti
Il CBD, il cannabidiolo non psicoattivo presente nella cannabis, viene utilizzato non solo per curare gli esseri umani, ma anche per intervenire sui cani, gatti e altri animali. Particolarmente diffuso negli Stati Uniti, il CBD oggi può essere somministrato ai nostri animali in caso di alcune condizioni come ansia, dolore, infiammazioni e tumori che non rispondono alle normali terapie farmacologiche.
Sulla scia dell’utilizzo del CBD per trattare gli esseri umani, alcuni veterinari, in particolare negli Stati Uniti dove l’utilizzo è legale ormai da tempo, stanno somministrando la sostanza a cani che non reagiscono adeguatamente alle cure farmacologiche normalmente impiegate. Anche in Italia c’è chi ha iniziato questo percorso ottenendo già importanti risultati. CBD in Italia, il caso della veterinaria Elena Battaglia
A Spotorno, in Liguria, la veterinaria Elena Battaglia racconta di aver scelto di trattare alcuni cani con il CBD ottenendo risultati soddisfacenti anche su casi in cui le normali terapie non stavano dando risultati. Le principali patologie per le quali consiglia di utilizzare il CBD sono:
artrosi
deficit cognitivi in cani e gatti anziani
ictus
malattie neurologiche
nevriti
ansia/stress
diabete
epilessia
tumori
dermatiti
problemi al tratto gastrointestinale
osteoporosi
malattie autoimmunitarie
